top of page

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

PREMESSA

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla Como Graniti Srl, proprietaria del sito www.lacasadellapietra.com, con sede legale in Via Meucci, 12, Guanzate (CO) e sede operativa Via Regina 34, Fino Mornasco (CO). Como Graniti Srl é iscritta alla Camera di Commercio di Como, P.IVA: 03907580132, di seguito indicata come “Venditore”.

Con il termine “Acquirente” si intende il cliente.

Con il termine "Contratto di vendita" si intende un vero e proprio contratto di acquisto dei beni mobili materiali del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici.

Con il termine "prodotto" si intendono tutti i beni materiali acquistabili sul sito www.lacasadellapietra.com.

Comunicazioni e reclami

Comunicazioni o reclami scritti saranno validi se giunti al Venditore via PEC oppure Raccomandata all'indirizzo Via Meucci 12, 22073 Guanzate (CO).

Ogni altro mezzo di comunicazione non verrà ritenuto ufficiale.

Il Venditore rispetta il Contratto di Vendita, solo se il reclamo per difformità viene comunicato dall'Acquirente entro 2 (due) giorni continuativi dal ricevimento del prodotto. Farà fede il timbro postale.

STIPULA DEL CONTRATTO DI VENDITA

Ogni ordine effettuato e concluso, di un prodotto presente nel negozio online www.lacasadellapietra.com, implica la consultazione e la piena accettazione di tutti i presenti Termini e Condizioni generali di vendita. Essi hanno la funzione di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel campo della vendita on line e off line di beni proposti dal Venditore all’Acquirente.

Il clic di validazione dell’ordine implica la piena accettazione di Termini e Condizioni generali di vendita: detto clic ha valore di “firma elettronica”.

efficacia del contratto

Il contratto si intende efficace solo al termine dell'acquisto da parte dell'Acquirente.

Questo avviene con l'invio di una mail all'indirizzo di posta elettronica comunicato dall'Acquirente, o di una pagina di conferma dell'ordine dove è presente il numero di ordine.

Tutto ciò è preceduto da una pagina di riepilogo dell'ordine dove sono indicati: gli estremi dell'Acquirente e del /dei prodotti acquistati, il prezzo del/dei prodotti acquistati, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il/i beni verranno consegnati, i tempi della consegna.

In difetto, il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti.

pagamenti e rimborsi

I metodi di pagamento accettati dal Venditore sono indicati nell’apposita pagina web dal Venditore.

Il rimborso verrà accreditato mediante lo stesso metodo di pagamento applicato.

In caso di recesso, entro 14 gg lavorativi dalla data in cui il Venditore ne è venuto a conoscenza.

In caso la merce sia già stata spedita, il termine di 14 gg, viene a decorrere dalla data di ricevimento del reso.

In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno, il bene dovrà essere restituito integro, in normale stato di conservazione e nel suo imballaggio di origine. 

Le spese dirette di reso sono a pieno carico dell'Acquirente.

diritto di recesso

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto di vendita, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni solari, dal ricevimento del bene acquistato.

Il diritto di recesso ha validità solo se comunicato al Venditore con le modalità riportate al punto "Comunicazioni e Reclami". 

Prezzi

Tutti i prezzi presenti sul sito www.lacasadellapietra.com costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono espressi in Euro e comprendono l' IVA in vigore per lo stato italiano.

Tutti i prezzi possono variare.

prodotti

Il Venditore si impegna a garantire l’esattezza delle informazioni fornite sul sito www.lacasadellapietra.com. Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. La disponibilità dei prodotti è segnata al momento dell'acquisto. In caso di esaurimento improvviso e non voluto dal Venditore, l'Acquirente ne verrà immediatamente informato.

TEMPI e luoghi DI CONSEgna

I tempi di consegna sono indicati al momento dell'acquisto sul sito www.lacasadellapietra.com

Se il Venditore non sarà in grado di garantire i tempi di consegna comunicati, l'Acquirente potrà avvalersi del rimborso pieno.

Le zone di consegna sono Italia ed Europa , ad esclusione delle zone c.d. “CAP disagiati”.

Nel momento che l'Acquirente indichi una zona di consegna compresa nelle zone c.d. "CAP disagiati", il Venditore ha diritto di recedere dal contratto di vendita, oppure contatterà l'Acquirente per comunicazione l’eventuale spesa aggiuntiva per la spedizione. 

modalità di consegna

Il Venditore si avvale di corrieri esterni e non di sua proprietà e pertanto garantisce che, al momento della spedizione, il prodotto richiesto è in perfetto stato. 

Ogni anomalia che riguardi la consegna dovrà imperativamente essere indicata sul buono di consegna sotto forma di “riserva manoscritta”, accompagnata dalla firma dell’Acquirente.
L’Acquirente dovrà parallelamente inviare al trasportatore e in copia al Venditore,  una raccomandata con ricevuta di ritorno, entro 2 (due) giorni feriali dalla consegna, esponendo chiaramente i reclami.

In difetto il Venditore non procederà al cambio dei prodotti.
In caso di smarrimento accertato, in fase di trasporto, il Venditore spedirà a sue spese, un nuovo prodotto all'Acquirente.

Il Venditore declina ogni responsabilità che dipenda dal trasportatore, specialmente nei casi di perdita dei prodotti, rotture, intemperie o scioperi.

CAUSE DI RISOLUZIONE

L'Acquirente è obbligato al pagamento del prezzo, secondo le modalità di cui al sito del Venditore, ed ha carattere essenziale.  Per patto espresso, l’inadempimento, comporterà la risoluzione di diritto del contratto di vendita ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale

responsabilità del venditore

Il Venditore, all'atto di pagamento, non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito fatto da parte di terzi sulle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento.
Il Venditore, non è responsabile per caratteristiche naturali del prodotto riferibili alla materia prima, quali, a titolo esemplificativo, colorazione, venature naturali e taroli.
Il venditore o i suoi fornitori non sono responsabili di conseguenze, incidenti, danni che risultino da un uso non conforme dei prodotti.

modalità di archiviazione

Ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo 70/03, il Venditore informa l’Acquirente che ogni dato dell'ordine e del contratto di vendita è conservato in forma digitale, sul server del Venditore, secondo criteri di riservatezza e sicurezza. 

I registri informatizzati nei sistemi di Como Graniti Srl, sono considerati prove delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.

L’archivio dei suddetti dati e delle fatture è sia informatizzato che cartaceo e può essere fornito come prova.

Composizione delle controversie

Per ogni controversia si rimanda al foro competente di Como (CO) e il contratto di vendita è regolato dalla legge italiana.

Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’acquirente

Il Venditore adotta un trattamento dei dati conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. I dati personali acquisiti vengono gestiti secondo le disposizioni di legge (art. 24, comma 1, lett. b, D.Lgs. n. 196/2003). L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del D.L.vo 196/03. La comunicazione dei propri dati personali, da parte dell’Acquirente, è condizione necessaria per l' esecuzione del contratto di vendita. In difetto, non potrà essere dato corso al contratto di vendita.

bottom of page